Pubblicazioni

Pellegrino F, La perizia psichiatrica nelle aule dei tribunali, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 2022

Pellegrino F, La psicologia del positivo per il governo dell’incertezza, Springer, Milano, 2022

Pellegrino F. Le reazioni psicologiche e psicopatologiche al diabete in Agrusta M, De Riu S (a cura di) Il Diabetologo e il Counseling, AMD, 2022

Pellegrino F, La personalità tra normalità e patologia, in Pellegrino F et al, I Disturbi di Personalità, Medicina Clinica, Diagnostica e Terapia. Vol IV. C.G. Ed Med Scient, Torino, 1980, Aggiornamento, dicembre 2020

Pellegrino F, La risposta dell’individuo allo stress e al trauma, in Pellegrino F et al., Psicologia e psicopatologia dello stress e del trauma, Medicina Clinica, Basi biologiche, Diagnostica, Terapia. Vol 10. C.G. Ed Med Scient, Torino, 1991, 48° Aggiornamento, giugno 2020

Pellegrino F, Pellegrino G, Stress e distress in Sanità. L’emergenza coronavirsus, Decidere in Medicina, Anno XX, 2, 2020

Pellegrino F, Covid-19 e salute mentale del medico: oltre il burn-out, M.D. Medicinae Doctor, Anno XXVII, 3, 2020

Pellegrino F, Gli atti di violenza in Sanità e la sicurezza dei processi assistenziali, Decidere in Medicina, Anno XX, 1. 2020

Pellegrino F, Adolescenza e psicopatologia, in Pellegrino F, Del Buono G, Del Buono S, Novi S, Ruggiero G, Attanasio V, Baldoni F, L’età adolescenziale tra fisiologia e patologia, Edizioni Medico Scientifiche, Torino, 2019

Pellegrino F, Gli atti di violenza in ambito sanitario, guida pratica per lo psichiatra, Lingomed, Milano – Roma - Napoli, 2019

Pellegrino F, Burn-out, mobbing e malattie da stress, Positive Press, Verona, 2019

Pellegrino F, Femminilità ferita: la psiche della donna con neoplasie della sfera genitale, NEWS of Women’s Health, 4,1,2018

Pellegrino F, Invecchiamento cerebrale, disabilità intellettiva e demenza, M.D. Medicinae Doctor, Anno XXV, 8, nov-dic 2018

Franza F, Solomita B, Pellegrino F, Aldi G, Relationship between cognitive remediation and evaluation tools in clinical ruotine, Psychiatria Danubina, 2018, Vol 30, Suppl 7, pp 405.408

Pellegrino F, Patient and Clinical Practice, Disturbi neurocognitivi e pratica clinica: dal deficit cognitivo alla demenza, Anno I, 1, 2018

Pellegrino F, Novi S, Deficit cognitivo, disabilità intellettiva e demenza, Decidere in medicina, Anno XVIII, 4, 2018

Pellegrino F, La salute mentale: clinica e trattamento, Edizioni Medico Scientifiche, Torino, 2018

Pellegrino F, L’appropriatezza prescrittiva in psichiatria, in Pellegrino F, Franza F, Del Buono G, La terapia Farmacologica in Psichiatria, Edizioni Medico Scientifiche, Torino, 2018

Pellegrino F, La valutazione dell’idoneità al porto d’armi, Decidere in Medicina, Anno XVIII, 2, 2018

Pellegrino F, Psicosi post-partum, NEWS of Women’s Health, 3,3,2017

Pellegrino F, Stress lavorativo nella professione medica, INNOVERY Health Care, 2018

Pellegrino F, L’appropriatezza prescrittiva in psichiatria, in Pellegrino F, Franza F, Del Buono G, La tterapia farmacologica in psichiatria, MEDICINA Clinica, Vol 4, C.G. Ed. Med. Scienti., Torino, 1991, Aggiornamento, dicembre 2017

Pellegrino T, Aspetti psicologici e psicopatologici dell’obesità, in Del Buono G et al. Disturbi del comportamento alimentare: dall’anoressia all’obesità, MEDICINA Clinica, Vol 2, C.G. Ed. Med. Scienti., Torino, 1991, 43° Aggiornamento, giugno 2017

Amato P, Pallavicino A, Rcciardelli C, Pellegrino F, Resilienza, strategie di coping e patologie reumatiche autoimmuni, Volume abstract, Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Roma 9-10 giugno 2017, Università LUMSA

Pallavicino A, Ricciardelli C, Pellegrino F, Ansia, depressione e resilienza in ambito clinico. Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Roma 9-10 giugno 2017, Università LUMSA

Pellegrino F, Il piacere femminile e il rapporto di coppia, NEWS of Women’s Health, 3 febbraio 2017

Pellegrino F, L’adolescenza e i cambiamenti della mente, NEWS of Women’s Health, 3 gennaio 2017

Pellegrino F, Ansia e Depressione, Test di valutazione. Momento Medico, Salerno, 2017

Pellegrino F, Ansia, depressione e insonnia: MMG a confronto con lo specialista, M.D. Medicinae Doctor, XXIII, 6, 2016

Pellegrino F, La sofferenza di essere donna (o uomo): la disforia di genere, NEWS of Women’s Health, 2, 2, 2016

Pellegrino F, Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione del paziente con disturbi ansioso-depressivi, Progress in Psychiatry, Momento Medico, 1,1,2016

Pellegrino F, Infertilità di coppia: desideri, ansie e preoccupazioni, NEWS of Women’s Health, 2, 1, 2016

Pellegrino F, Novi S, Fitness cognitivo-emotivo e pratica clinica, Ebook ok Abstract Giornate Nazionali di Psicologia Positiva IX edizione, Università degli Studi di Bologna, Cesena, 9-11 2016

Torta R, Pellegrino F, Lugoboni F, Sciarretta A, Amore M, Benzodiazepine 2015: il vantaggio del buon senso. Il corretto uso nella pratica clinica, Rivista Società Italiana di Medicina Generale, 1, 2016. 3-9

Coautore volume/corso FAD Artiola V et al su I modelli assistenziali ante-partum, Mediserve, Milano-Napoli, 2015

Coautore volume/corso FAD Artiola V et al su I modelli assistenziali intra-partum, Mediserve, Milano-Napoli, 2015

Coautore volume/corso FAD Artiola V et al su I modelli assistenziali nella gestione del puerperio, Milano-Napoli, 2015

Coautore volume/corso FAD Artiola V et al su Le evidenze scientifiche nella gestione delle emergenze ostetriche: procedure ed organizzazione dell’assistenza operativa, Mediserve, Milano-Napoli, 2015

Coautore volume/corso FAD Artiola V et al su L’ecografia office per ostetriche, Mediserve, Milano-Napoli, 2015

Pellegrino F, Stress lavorativo, Burn-out e risorse umane, MEDICINA CLILNICA Diagnostica e Terapia, vol 10 C.G. Ed Med. Scient., Torino, 1991, 39° aggiornamento, giugno 2015

Pellegrino F, Le benzodiazepine nella pratica clinica: uso e abuso, Decidere in Medicina, XV, 3, 2015

Pellegrino F, Valutazione clinica per il porto d’armi, M.D. Medicinae Doctor, XXII, 4, 2015

Pellegrino F, Uso e abuso delle benzodiazepine in pratica clinica, M.D. Medicinae Doctor, XXII, 2, 2015

Pellegrino F, Stress lavorativo ed efficacia professionale: la sindrome del burn-out, Decidere in Medicina, XV, 2, 2015

Pellegrino F, Del Buono G, Le benzodiazepine nella pratica clinica: uso e abuso, Civitas Hippocratica, XXXVI, 1, 2015

Pellegrino F, Non ho tempo per …. Come logora curare, operatori sanitari sotto stress, Mediserve, Napoli-Milano, 2015

Pellegrino F, Brescia G, Depressione, ansia e disturbi neurocognitivi, M.D. Medicinae Doctor, 8, 2014:38-39

Pellegrino F (con il contributo di De Balzo S, Furno I, Gambino A, Novi S, Comunicazione e relazione in ginecologia, Mediserve, Milano-Napoli, 2014

Gambino A, Furno I, Ferrarese G, Ricciardelli C, Pellegrino F, Dinamiche relazionali nei Gruppi Balint. Atti Congresso La Psicologia Positiva e la sfida della complessità, Università degli Studi di Firenze 6-7 giugno 2014

Furno I, Gambino Al, Ferrarese G, Ricciardelli C, Pellegrino F, Resilienza ed efficacia professionale. Atti Congresso La Psicologia Positiva e la sfida della complessità, Università degli Studi di Firenze 6-7 giugno 2014

Pellegrino F, Dimensioni proattive e psicopatologia: la resilienza nella pratica clinica. Atti Congresso La Psicologia Positiva e la sfida della complessità, Università degli Studi di Firenze 6-7 giugno 2014

Pellegrino F, Vuolo F, Pizza L, Disadattamento lavorativo, psicopatologia e strategie di coping. Atti Congresso La Psicologia Positiva e la sfida della complessità, Università degli Studi di Firenze 6-7 giugno 2014

Pellegrino F, Bonadies F, Comite P, Del Buono G, Il caso clinico nelle aule dei tribunali: considerazioni per la pratica clinica. Mediserve, Napoli, 2014

Ambrosio AS, Bruno P, Cascone L, D’Antonio G, Pellegrino F, Pizza L, Il consenso informato e le responsabilità dell’infermiere, Civitas Hippocratica, Anno XXXIV, 6, 2013

Pellegrino F, Furno J, Gambino A, Stress lavorativo, resilienza ed efficacia professionale, Civitas Hippocratica, numero 3/4, agosto 2013

Pellegrino F, La gestione degli aspetti psicologici in ginecologia, Volume 2. Mediserve, Napoli, 2013

Pellegrino F, Depressione, suicidio e risk management, Atti Giornata Europea sulla Depressione – Congresso Nazionale, Pescara 19/20 ottobre 2013

Pellegrino F, La gestione degli aspetti psicologici in ginecologia, Mediserve, Napoli, 2013

Pellegrino F, Del Buono G, Comite P, Appropriatezza degli interventi, Mediserve, Napoli, 2013

Pellegrino F, Comite P, Rischio clinico, Mediserve, Napoli, 2013

Pellegrino F, Stress e benessere in Azienda: l’indice di resilienza, Book ok Abstract 3 Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 22/23.2.2013

Ilarj F, Gambino A, Pellegrino F, Di Munzio W, La gestione del benessere psicofisico dei lavoratori, Book ok Abstract Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 22/23.2.2013

• D’Amato G, Diana G, Musella M, Pellegrino F, Lo stile di vita e l’asma bronchiale, Mediserve, Milano-Napoli, 2013

Pellegrino F, Essere o non essere leader, Positive Press, Verona, 2012 Nuova Edizione

Pellegrino F, Franza F, Marchese V, Il suicidio, clinica e responsabilità professionale, Mediserve, Napoli, 2013

Pellegrino F, Milone A, Strategie di comunicazione nella gestione della paziente straniera, Mediserve, Napoli, 2012

Pellegrino F, Setting e neurobiologia in Medina Generale, SIMG, 2, 2012: 15-16

D’Arienzo A, Pellegrino F, Sanges M, La gestione degli aspetti psicologici nelle patologie gastroenteriche, Mediserve, Milano-Napoli, 2012

Pellegrino F, Forte A, Furno I, Gambino A, Milone A, Di Munzio W, Valutazione clinica e monitoraggio delle patologie da disadattamento lavorativo, Abstract 46° Congresso Nazionale SIP, Milano ottobre 2012

Pellegrino F, Crescenzi F, Scarpati F, Cannavacciuolo L, Di Munzio W, Disturbi psichici e sorveglianza sanitaria: un’esperienza pilota. Abstract 46° Congresso Nazionale SIP, Milano ottobre 2012

Pellegrino F, Forte A, Mannara A, Di Munzio W, Stress lavorativo, comorbidità organica, politerapie e compromissione della performance lavorativa, Abstract 46° Congresso Nazionale SIP, Milano ottobre 2012; Abstract XXI Seminario Nazionale su La valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia. Istituto Superiore di Sanità Roma, 2012

Pellegrino F, Ronca V, Disagio psicosociale sul lavoro: valutazione clinica in medicina generale, M.D. Medicinae Doctor, XIX, 3, 2012

Pellegrino F, Gambino A, Milone A, Di Munzio W, La valutazione clinica del disagio lavorativo, in Minervino A (a cura di) Pregiudizio e terapie, Alpes Italia, Roma, 2012

Sacchi A, Garda V, Pellegrino F, Stress lavorativo e polizia penitenziaria: un modello d’intervento, in Minervino A (a cura di) Pregiudizio e terapie, Alpes Italia, Roma, 2012

Savino M, Bisogno V, Pellegrino F, Benessere organizzativo: utopia o realtà? in Minervino A (a cura di) Pregiudizio e terapie, Alpes Italia, Roma, 2012

Pellegrino F, Stress occupazionale e promozione del ben-essere, in Minervino A (a cura di) Pregiudizio e terapie, Alpes Italia, Roma, 2012

Pellegrino F, Stress, risorse umane e promozione del benessere nelle Aziende, Abstract V edizione Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Università degli studi di Milano-Bicocca, 11-12 nov. 2011

Pellegrino F, Logorio professione e risorse umane: la sindrome del Burn-out. Atti 65° Congresso Nazionale SIARTI, Minerva Anestesiologica 77, supp 1 al N 10 ottobre 2011: 258-260

Pellegrino F, Lo stress lavorativo nelle helping professions, Scrypta Publishing S.r.l, 2011

Pellegrino F, Gambino A, Di Munzio W, La valutazione clinica del disadattamento lavorativo e le problematiche a essa connesse, Professione & Clinical Governance, 3, 2011 

Pellegrino F, Gambino A, Milone A, Di Munzio W, La valutazione clinica del disadattamento lavorativo e le problematiche connesse, Nuove Prospettive in Psicologia, Anno XXVI, 45, 2011: 40-44

Pellegrino F, Gambino A, Di Munzio W, La valutazione clinica del disagio lavorativo Volume Abstract XXIII Congresso Nazionale SIMP, Parma 19-22 maggio 2011

Savino M, Bisogno V, Pellegrino F, Benessere organizzativo: utopia o realtà? Volume Abstract XXIII Congresso Nazionale SIMP, Parma 19-22 maggio 2011

Pellegrino F, Stress occupazionale e promozione del benessere, Volume Abstract XXIII Congresso Nazionale SIMP, Parma 19-22 maggio 2011

Pellegrino F, Di Munzio W, Disturbi psichici e monitoraggio del trattamento in ambito lavorativo, XX Seminario Nazionale La valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci in Italia, Istituto Superiore di Sanità, volume abstract. Roma 12-13/12/2011

Pellegrino F, L’approccio integrato ai disturbi mentali, Springer-Verlag Italia, 2011

• Pellegrino F, Psichiatria di liaison e psicosomatica Volume Abstract XXIII Congresso Nazionale SIMP, Parma 19-22 maggio 2011

Pellegrino F, Conunseling ed empowerment del paziente asmatico, , in D’Amato G, Empowerment del paziente asmatico, Volume Corso ECM-FAD, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2011

Pellegrino F, La comunicazione Medico-Paziente, in D’Amato G, Asma Bronchiale e Allergia Respiratoria, Volume Corso ECM-FAD, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2011

Pellegrino F, Risk management e comunicazione: cosa non va? Bollettino SIMG, 2011, 1:19-20

D’Amato G, Pellegrino F, La gestione degli aspetti psicologici nella patologia asmatica, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2011

D’Amato G. Pellegrino F, Facebook, stress, fattori di personalità e recrudescenza dell’asma bronchiale, M.D. Medicinae Doctor, XVIII, 2, 2011

Pellegrino F, Comunicazione e competenza relazionale in medicina, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2011

D’Amato G, Liccardi G, Cecchi L, Pellegrino F, D’Amato M, Facebook: a new trigger for asthma, The Lancet, Vol 376, November 20, 2010

Carluccio V, Bisogno V, Pellegrino F, Benessere psicofisico e contraccezione femminile, IV Giornata Nazionale di Psicologia Positiva, Bologna 4-5 novembre 2010

Pellegrino F, Trattamento della depressione e utilizzo degli antidepressivi, M.D., Medicinae Doctor, XVII, 12, 2010

Pellegrino F, Dalle linee guida ai piani di cura: un modello operativo per la salute mentale, Abstract Book 14° Congresso della SOPSI, Roma 16-20.2.2010

Pellegrino F, Casolari L, I Gruppi Balint ed altre esperienze con i MMG, Abstract Book 14° Congresso della SOPSI, Roma 16-20.2.2010

Pellegrino F, Stress, logorio professionale e risorse umane, Fisioterapia, 16, 6, 2010

Pellegrino F, Ronca V, Manifestazioni cliniche dello stress lavorativo: il ruolo del medico di famiglia, M.D. Medicinae Doctor, XVII, 30, 2010

Pellegrino F, Logorio professionale, risorse umane e promozione del ben-essere, Direzione del personale, 154, 2010

Pellegrino F, Logorio professionale, risorse umane e comunicazione, Medici Oggi, XIV, 2, 2010 

Pellegrino F, Stress lavorativo, come malattia professionale: il rischio psicosociale, Momento Medico, Salerno, 2010 

Pellegrino F, Appropriatezza organizzativa e clinica nei servizi territoriali di salute mentale, 5a Conferenza Nazionale GIMBE® , Bologna, 5 febbraio 2010 

Pellegrino F, Personalità e autoefficacia, come allenare ragione ed emozione, Springer, Milano, 2010

Pellegrino F, Malattia di Alzheimer: rapporto medico paziente e tutele giuridica, Rivista della SIMG, 6, 2009

Pellegrino F, Lo stress lavorativo, il mobbing e la nova Sanità, in Borgia ML, Mazzarini L, Tagliabracci A, Bioetica generale e clinica, Edizioni Medico Scientifiche, Torino, 2009

Pellegrino F, Burn-out e patologie da costrittività organizzativa, Abstract book XLV Congresso Nazionale SIP, Roma 11/15 ottobre 2009

Pellegrino F, Burn-out e meccanismi di difesa dell’integrità psicofisica dei medici, Rivista della SIMG, 2.2009 

Pellegrino F, Valutazione clinica dello stress lavorativo e del rischio psicosociale, M.D. Medicinae Doctor, XVI, 20/21, 2009

Pellegrino F, Farsi carico del paziente psichiatrico in un servizio territoriale di salute mentale, in Borgia ML, Mazzarini L, Tagliabracci A, Bioetica generale e clinica, Edizioni Medico Scientifiche, Torino, 2009

Pellegrino F, Ansia, disturbi gastrointestinali e attacchi di panico, Percorsi editoriali di Carocci Editori, Roma, 2009

Pellegrino F, La malattia di Alzheimer, comunicare la diagnosi, Carocci Faber, Roma, 2009

Pellegrino F, Schede di psichiatria nella pratica quotidiana, Momento Medico, Salerno, 2009 

Pellegrino F, La patologia depressiva nelle diverse fasi della via femminile, M.D. Medicinae Doctor, XVI, 1, 2009

Pellegrino F., Ansia, vita quotidiana e cefalea, Percorsi editoriali di Carocci Editore, Roma, 2008

Pellegrino F., Come ottimizzare il proprio tempo, M.D. Medicinae Doctor, XV, 30, 2008

Pellegrino F, I disturbi d’ansia e i disturbi del sonno nel DSM-IV, Alter M & P, Milano, 2008

Pellegrino F, Disagio da stress lavorativo e rischio di patologie organiche, M.D. Medicinae Doctor, XV, 24, 2008

Ragone MA, Ferrigno S, Pellegrino F, Unità di valutazione Alzheimer in Costa d’Amalfi, Istituto Superiore Sanità. Atti Convegno Il contributo delle UVA nell’assistenza dei pazienti con demenza, Roma 25.9.2008

Pellegrino F, Approccio alla depressione, Terapia Evidenze Based – Vol 1 issue 1, ottobre 2008

Pellegrino F (consulenza scientifica e prefazione) in Abate S, Bruno C, Criscuolo AI, L’autostima nel bambino, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2008 

Pellegrino F, Il dolore, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2008

Pellegrino F, Antidepressivi sì, antidepressivi no: quale approccio alla depressione? Rivista della Società Italiana di Medicina Generale, Pacini Editore, 2 aprile 2008

Pellegrino F, Acarofobia e prurito patologico, M.D. Medicinae Doctor, XV, 15, 2008

Pellegrino F, Stile di vita depressivo: tra prevenzione e cura. Atti 14° Congresso Nazionale AIMEF, Abano Terme (PD) 4-5.4.08

Pellegrino F, Assistenza Psichiatrica a 30 anni dalla 180, Giornale del Medico, 5, 2008

Pellegrino F, Clinical Governance, benessere dell’operatore ed appropriatezza degli interventi, 3a Conferenza Nazionale GIMBE, Dall’Evidence-Base Practice alla Clinical Governance, Bologna 8 febbraio, 2008

Pellegrino F, Disturbi psichici e patologie fisiche, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2008
Salvio G, La Pace L, Pellegrino F, Lo stress lavorativo: quanto incide e come ottimizzarlo, Md: Medicinae Doctor, XV, 2, 2008

Pellegrino F, Boris Luban-Plozza e le abilità emotive del medico, Problemi in Psichiatria, 42-43, 2007

Pellegrino F, Il profilo psicologico del paziente psoriasico, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 37, 2007

Pellegrino F, Antidepressivi, benzodiazepine e disturbi d’ansia, Abstract XVI Seminario Nazionale su La valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia, Istituto Superiore di Sanità, 10/11 dicembre 2007, Roma

Pellegrino F., Le sindromi funzionali somatiche. M.D. Medicinae Doctor, XIV, 34, 2007

Pellegrino F, Approccio multidisciplinare all’obesità, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 32, 2007

Pellegrino F, Garda V, Psicoterapia: come orientare il paziente, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 30, 2007

Pellegrino F, Trattamenti antidepressivi rischio suicidario, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 23-27, 2007

Pellegrino F, Criticità nella gestione di ansia e depressione, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 18, 2007 

Pellegrino F, Psicopatologie emergenti, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2007

Pellegrino F, Valorizzare le risorse umane, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2007

Pellegrino F, Patologie cardiovascolari e disturbi psichiatrici: stato dell’arte, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 10, 2007 

Pellegrino F, Dalle linee guida ai piani di cura: gestire una UO di Salute Mentale, Abstract book II Conferenza Nazionale GIMBE, Dall’Evidence-based Practice alla Clinicl Governance, Bologna, 9.2.2007

Pellegrino F, Inquadramento e gestione del disturbo d’ansia sociale, M.D. Medicinae Doctor, XIV, 5, 2007

Pugliese A, Pellegrino F, Interazione tra cute e psiche: un caso di neurodermite, M.D. Medicinae Doctor, XIII, 26, 2006

Pellegrino F, Filocamo G, Psiche e soma: nuovo approccio al trattamento della depressione, M.D. Medicinae Doctor, XIII, 20, 2006

Pellegrino F, Disturbi del comportamento alimentare: l’ortoressia nervosa, M.D. Medicinae Doctor, XIII, 16, 2006

Pellegrino F, Obesità e comorbilità psichiatrica, Obesity, Nutrition and Metabolism, 2,4 ,2005

Filocamo G, Pellegrino F, Ansia e depressione: dalla diagnosi alla terapia, M.D. Medicine Doctor, XIII, 2/3, 2006

Pellegrino F, Carbonatto P, Verso uno stile di vita più funzionale, Airon Edizioni, Milano, 2005

Pellegrino F, La sindrome del burn-out, Centro Scientifico Editore, 2009. Nuova Edizione

Pellegrino F, Oltre lo stress, burn-out o logorio professionale, Centro Scientifico Editore, Torino, 2006

Pellegrino F, Psicosomatica in cardiologia, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2005

Pellegrino F, Del Buono G, Mennella R, I disturbi dell’umore ed il ruolo dei triciclici, Pacini Editore, Pisa, 2005 

Ferrigno G, Ragozini G, Ragone MA, Pellegrino F, Tortora A, Forte M, Misurazione della qualità e implementazione di un sistema di indicatori presso l’Unità Operativa di Salute Mentale di Ravello (SA), Minerva Psichiatrica 46, 3, 243-248, 2005

Pellegrino F, Disturbo d’ansia generalizzato: dalle linee guida alla pratica clinica, M.D. Medicine Doctor, XII, 30, 2005

Ragone MA, Iorio F, Pellegrino F, Ruolo del caregiver nella gestione del familiare con demenza di Alzheimer, Aggiornamento Medico, 29, 7, 2005 

Pellegrino F, La gestione delle politerapie, Medici Oggi, 7, 2005 

Pellegrino F, Diagnosi e terapia del disturbo d’ansia generalizzato, M.D. Medicine Doctor, XII, 30, 2005

Pellegrino F, Iaia L, Stili di vita disfunzionali e qualità di vita, Airon Edizioni, Milano, 2005

Pellegrino F, Appropriatezza del trattamento di ansia e depressione, M.D. Medicine Doctor, XII, 27/28 2005 

Pellegrino F, Aspetti psicologici e psicopatologici dell’obesità. Obesity, Nutrition and Metabolism, 2,3,2005

Pellegrino F, La qualità in sanità: il management dell’ansia e della depressione, Rivista della SIMG, Pacini Editore, 3, 2005

Pellegrino F, Lo stile di vita come narrazione del sé. Aggiornamento Medico, 29, 4, 2005

Pellegrino F, Filocamo G, La gestione dello stress lavorativo, M.D. Medicinae Doctor, XII, 11/12, 2005

Pellegrino F, Abate S, Della Porta D, Burn-out, mobbing e malattie da stress, Positive Press, Verona, 2005

Pellegrino F, Sintomi fisici e depressione, Minerva Psichiatrica, 45, 4, 2004

Pellegrino F, Iorio F, La gestione emotiva del paziente oncologico, Aggiornamento Medico, 28, 10, 2004

Del Buono G, Malangone C, Ragone MA, de Martino A, Graziani A, Troiano G, Riva A, Galani C, Giannullo S, Amato L, Cuomo L, Vitale T, Pellegrino F, Prescrizioni e farmacovigilanza in Psichisatria, XII Seminario Nazionale. La valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia, Istituto Superiore di Sanità, Roma 13.12.04

Pellegrino F, Vademecum del paziente depresso, Medici Oggi, 8, 2004

Pellegrino F, Giù la maschera, Medici Oggi, 7, 2004

Pellegrino F, Editoriale, I disturbi mentali in medicina, New trend in Psichiatria, 2, 2004

Pellegrino F, In cerca di indizi, Medici Oggi, 4, 2004 

Pellegrino F, Nuovi strumenti contro il disagio, Medici Oggi, 3. 2004 

Pellegrino F, Se il nemico si nasconde, Medici Oggi, 2, 2004 

Pellegrino F, La comunicazione in medicina, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli. 2004

Casolari L, Pellegrino F, Il benessere psicosomatico, una guida per vivere meglio, Positive Press, Verona, 2004

Pellegrino F, Gestire la crisi emotiva, Una guida pratica per il medico di famiglia, Mediserve, Napoli-Frenze-Milano, 2004

Pellegrino F, Psicosomatica, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2004

Pellegrino F, Orsucci P, Stress lavorativo e malattia professionale: come gestire le risorse umane, Atti I Convegno Nazionale del Gruppo di Ricerca in Psicosomatica, Università di Siena, 14, maggio 2004

Pellegrino F, Burn-out e mobbing in medicina generale, Aggiornamento Medico, 28,8, 2004

Pellegrino F, Il Burn-out come malattia professionale, Minerva Psichiatrica, 45, 2, 93-98, 2004

Pellegrino F, Lo stress lavorativo è malattia professionale, M.D., XI, 23/24, 2004

Pellegrino F, Il Burn-out come malattia professionale, Pedagogika, VIII, 4, 2004 

Pellegrino F, Lo stress lavorativo come malattia professionale, Babele, 26, 2004

Pellegrino F, Lo stress lavorativo come malattia professionale, Risorse Umane in Azienda, XV, 99, 2004

Pellegrino F, Il Burn-out e la nuova Sanità, Interactive Medicina, Mediserve, supp. Marzo 2004

Pellegrino F, Ansia sottosoglia, comprendere le radici del disagio psichico, Positive Press, Verona, 2003

Pellegrino F, La gestione della crisi, Medici Oggi VII, 3, 2003

Pellegrino F, Come far fronte all’urgenza, Medici Oggi VII, 3, 2003

Pellegrino F, Pratica clinica e ricerca, Mediserve, Milano-Firenze-Napoli, 2003

Pellegrino F, Stress lavorativo e competenza professionale nella Sanità che cambia”, Atti del III Convegno Nazionale “Sindrome del Burn-out, Ammalarsi per curare”, Pescara 22.11.03

Pellegrino F, Gestire le risorse umane, Minerva Psichiatrica, 43, 2003

Pellegrino F, La formazione psicologica del medico come prevenzione del burn-out, in Catanzaro P, Incontri di Psiconcologia, © P Catanzaro / SIPO, Perugina, 2003

Pellegrino F, Manejo de los trastornos psicosomaticos en inividuos con trastorno por abuso de sustancias, in Rubio G et al., Trastornod psichiatricos y abuso de sustancias, Editorial Medica Panamericana, Madrid, 2002

Pellegrino F, Essere o non essere leader, Positive Press, Verona, 2002

Pellegrino F, Lo stress lavorativo nella scuola che cambia, in Acanfora L (a cura di), Come logora insegnare, Edizioni Magi, Roma, 2002

Pellegrino F, Mennella R, Gambling, depressione e alexitimia, in Croce M, Zerbetto R (a cura di), Il Gioco e & l'Azzardo, Franco Angeli, Roma 2001

Pellegrino F, La Malattia di Alzheimer, comunicare la diagnosi, Percorsi editoriali di Carocci Editore, Roma, 2001 

Pellegrino F, Stress negativo, stress positivo, Positive Press, Verona, 2000

Pellegrino F, La sindrome del burn-out, Centro Scientifico Editore, Torino, 2000

Pellegrino F, Il burn-out e il processo di aziendalizzazione della sanità in Italia, Atti XLII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria, Torino, 2000 

Pellegrino F, I segreti dell’ansia, Ariete Salute, Milano, 1999

Pellegrino F, Non esiste la pillola della felicità, Positive Press, Verona, 1998

Pellegrino F, Psicosomatica, Il Saggiatore, Milano, 1998

Pellegrino F, La sindrome del burn-out. La crisi come opportunità di crescita e rinnovamento, Professione Sanità Pubblica e Medicina Pratica, V, 2, 1997

Pellegrino F, Celani T, Medici, burnout e formazione psicologica, in: Trombini G. (a cura di) Come logora curare, Zanichelli, Bologna, 1994

Pellegrino F, Celani T, La sindrome del Burn-out, Stampa Medica, 18, 1993

Pellegrino F, Work stress and the management of resources. Interim Conference "Work and mental healt", Roma, giugno 1993. Atti Congressuali

Pellegrino F, Celani T, Burn-out: modelli di prevenzione negli operatori dei reparti oncologici. Convegno "Il disagio psichico in oncologia", Ferrara, aprile 1992. Atti congressuali

Celani T, Pellegrino F, Caratteristiche di personalità e stress lavorativo; Frunzio A, Pellegrino F, Guarneri M, Il Burn-out nella medicina di base: ipotesi di prevenzione. XXXVIII Congresso della Società Italiana di Psichiatria, Salsomaggiore Terme, Ottobre 1991. Atti congressuali

Celani T, Pellegrino F, A confronto con il burn-out, XIII Congresso Nazionale della Società italiana di Medicina psicosomatica, Bologna, maggio 1991. Abstracts

Battista A, Renna S, Pellegrino F, Burn-out e assistenza ospedaliera neuropsichiatrica privata. I Congresso Nazionale Medici Ospedalità privata (SIMOP), Roma, aprile 1991. Atti congressuali

Pellegrino F, A proposito di Burn-out, Sintesi, 3, 1990

Celani T, Pellegrino F, Nese G, Della Porta A, A confronto con il Burn-out, Dottrinari, Salerno, 1990

Celani T, Pellegrino F, Pirozzi R, Sposati P, Il gruppo Balint come prevenzione del Burn-out e nella formazione degli operatori sanitari. XI Congresso nazionale della Società italiana di medicina Psicosomatica, Messina, maggio 1987. Atti congressuali