PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE Comprendere i meccanismi alla base delle scelte alimentari
ECM - crediti 21
Professioni: tutte le professioni
Scadenza: 31/12/2025
• Libro in formato ePub (lettura su iPad, PC, tablet, eBook reader)
• Libro in formato PDF stampabile (lettura su PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
• Accesso al sistema di domande e risposte con gli autori (tutoraggio)
• Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
• Ricezione dell'attestato ECM
Diventa il leader di te stesso!
ESSERE O NON ESSERE LEADER
Miniguida per emergere nella vita familiare, sociale e lavorativa
Attraverso strumenti psicologici e strategie di crescita personale,
imparerai a rafforzare la tua autostima
e ad affrontare con successo le sfide della vita.
ESSERE O NON ESSERE LEADER
Miniguida per emergere nella vita familiare, sociale e lavorativa
Il libro intende definire il ruolo dell’individuo in un mondo che cambia, nel tentativo di fornirgli gli strumenti psicologici che lo aiutino a realizzare i progetti intrapresi, a farne altri, e a rafforzare sempre meglio la propria capacità di autonomia e funzionalità.
Ciò attraverso l’apprendimento di specifiche strategie di addestramento – il fitness cognitivo-emotivo – che comportino un complessivo miglioramento dello stile di vita.
L’attenzione è quindi rivolta agli aspetti positivi della persona e al rafforzamento dell’autostima: uno stimolo per essere e diventare un buon leader di se stesso, riscoprendo le infinite opportunità della vita.
BURN-OUT, MOBBING
E MALATTIE DA STRESS
Il rischio psico-sociale e lo stress lavoro-correlato
Lo stress lavorativo colpisce tutte le professioni, compromettendo salute, relazioni e produttività.
Un individuo stressato rende meno, si ammala di più e perde motivazione verso se stesso e l'ambiente lavorativo.
Questo libro esplora lo stress lavorativo dalla diagnosi alla terapia, affrontando anche gli aspetti tecnici della valutazione del rischio psicologico e delle costrizioni organizzative.
BURN-OUT, MOBBING
E MALATTIE DA STRESS
E MALATTIE DA STRESS
Il rischio psico-sociale e lo stress lavoro-correlato
Lo stress lavorativo colpisce tutte le professioni, compromettendo salute, relazioni e produttività.
Un individuo stressato rende meno, si ammala di più e perde motivazione verso se stesso e l'ambiente lavorativo.
Questo libro esplora lo stress lavorativo dalla diagnosi alla terapia, affrontando anche gli aspetti tecnici della valutazione del rischio psicologico e delle costrizioni organizzative.
LA PERIZIA PSICHIATRICA NELLE AULE DEI TRIBUNALI
Un approfondimento sulle complesse dinamiche psicologiche alla base dei delitti e sui confini del disturbo psichico.
Il testo guida il lettore lungo il percorso peritale, analizzando il confronto tra periti, magistrati, avvocati e sanitari coinvolti nei casi giudiziari.
Un manuale pratico e informativo, ideale per psichiatri, psicologi, criminologi, magistrati e avvocati che vogliono comprendere meglio le implicazioni della perizia psichiatrica nei tribunali.
LA PERIZIA PSICHIATRICA NELLE AULE DEI TRIBUNALI
Un approfondimento sulle complesse dinamiche psicologiche alla base dei delitti e sui confini del disturbo psichico.
Il testo guida il lettore lungo il percorso peritale, analizzando il confronto tra periti, magistrati, avvocati e sanitari coinvolti nei casi giudiziari.
Un manuale pratico e informativo, ideale per psichiatri, psicologi, criminologi, magistrati e avvocati che vogliono comprendere meglio le implicazioni della perizia psichiatrica nei tribunali.
STRESS MANAGEMENT
IN AMBITO DIRIGENZIALE PUBBLICO E PRIVATO
Un manuale pratico per affrontare e gestire lo stress lavorativo nel mondo dirigenziale, pubblico e privato.
Scopri come valorizzare le tue risorse mentali, cognitive ed emotive, valutare il tuo livello di stress e intervenire in modo preventivo.
Impara a trasformare le difficoltà quotidiane e professionali in opportunità, grazie all'approccio dell’antifragilità, che supera la resilienza e la robustezza, insegnandoti a vivere il cambiamento come una sfida da vincere e un’occasione di crescita.
STRESS MANAGEMENT
IN AMBITO DIRIGENZIALE PUBBLICO E PRIVATO
Un manuale pratico per affrontare e gestire lo stress lavorativo nel mondo dirigenziale, pubblico e privato.
Scopri come valorizzare le tue risorse mentali, cognitive ed emotive, valutare il tuo livello di stress e intervenire in modo preventivo.
Impara a trasformare le difficoltà quotidiane e professionali in opportunità, grazie all'approccio dell’antifragilità, che supera la resilienza e la robustezza, insegnandoti a vivere il cambiamento come una sfida da vincere e un’occasione di crescita.
LA SALUTE MENTALE:
CLINICA E TRATTAMENTO
Quando inizia un disturbo psichiatrico?
Qual è il confine tra normalità e patologia?
Come orientarsi nella diagnosi e nel percorso terapeutico?
Questo libro, basato su casi clinici, offre strumenti pratici per comprendere e affrontare i disturbi psicopatologici più frequenti, sempre più diffusi e fonte di sofferenza.
Un approccio mirato per supportare clinici e pazienti nel percorso verso il benessere.
LA SALUTE MENTALE: CLINICA E TRATTAMENTO
Quando inizia un disturbo psichiatrico?
Qual è il confine tra normalità e patologia?
Come orientarsi nella diagnosi e nel percorso terapeutico?
Questo libro, basato su casi clinici, offre strumenti pratici per comprendere e affrontare i disturbi psicopatologici più frequenti, sempre più diffusi e fonte di sofferenza.
Un approccio mirato per supportare clinici e pazienti nel percorso verso il benessere.
Un quadro di insieme sull’importanza dell’autoefficacia personale per medici e professionisti sanitari, in particolare attraverso il fitness cognitivo-emotivo.
L’individuo stressato commette maggiori errori professionali, rende di meno, è più vulnerabile allo sviluppo di patologie somatiche - tradizionalmente correlate allo stress come le malattie cardiovascolari - o psichiatriche come l’ansia e la depressione, è più esposto al rischio di infortunio lavorativo.
Tali problematiche hanno acquisito negli ultimi anni una particolare rilevanza in quanto tra gli obblighi a carico del datore di lavoro rientra la valutazione e la prevenzione dello stress lavoro-correlato – con il D.Lgs 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro –.
Esiste una bestia dentro di noi?
Cosa accade nella mente dell’uomo quando diventa violento?
La violenza è espressione di una patologia mentale?
Quali dinamiche intercorrono tra la patologia mentale e la violenza?
Può una persona normale essere violenta?
Quali parametri ci possono aiutare a identificare una persona violenta?
Se per natura l’uomo tende a essere relazionale e socievole, per la stessa natura tende a essere ostile e aggressivo, tende a non riconoscere le proprie emozioni e sensi di colpa, a non comprendere la sofferenza altrui, mancando di empatia.
Cosa vuol dire soffrire d'insonnia?
“Ho dormito poco e male”, “Non dormo affatto”, “Mi sveglio di continuo nel corso della notte”, “Sono settimane che non dormo”, “Non riesco a riposare bene”, “Quando vado a letto inizia un incubo”, …
Come si manifesta l’insonnia?
Difficoltà ad addormentarsi, ad iniziare il sonno, presenza di frequenti risvegli notturni, problemi di riaddormentamento o risveglio precoce mattutino con difficoltà a riaddormentarsi. ...
Come diagnosticare il disturbo da insonnia?
Occorre che vi sia una compromissione della funzionalità globale...
Come si cura l’insonnia?
Approccio integrato: psicologico e farmacologico.
• ansia
• ansia generalizzata
• attacco di panico
• ansia di malattia
• ansia e stile di vita
• ansia indotta
OMS: "IL BURN-OUT È UN FENOMENO PROFESSIONALE"
Questa precisazione, diramata recentemente, si è resa necessaria dopo che la stessa Organizzazione ha incluso il "burnout" nella nuova versione dell'undicesima International Classification of Diseases. Tre i sintomi: esaurimento fisico e mentale, distacco crescente dal proprio lavoro e una ridotta efficienza. Il burnout perciò va visto come un fenomeno professionale, una situazione di disagio, che può avere anche gravi conseguenze, in seguito a compromissioni generate fuori dall’ambito lavorativo.
OMS: "IL BURN-OUT È UN FENOMENO PROFESSIONALE"
Questa precisazione, diramata recentemente, si è resa necessaria dopo che la stessa Organizzazione ha incluso il "burnout" nella nuova versione dell'undicesima International Classification of Diseases. Tre i sintomi: esaurimento fisico e mentale, distacco crescente dal proprio lavoro e una ridotta efficienza. Il burnout perciò va visto come un fenomeno professionale, una situazione di disagio, che può avere anche gravi conseguenze, in seguito a compromissioni generate fuori dall’ambito lavorativo.
BRUCIATI DAL LAVORO
Lo stress che colpisce in ufficio o in fabbrica è un disagio psicologico che incide in tutti gli aspetti della nostra esistenza e che può sfociare anche nella depressione.
«Non voglio andare al lavoro, non voglio andare al lavoro». E ogni giorno la storia si ripete e la fatica di mettere piede in ufficio o in fabbrica si raddoppia, triplica, quadruplica...
E ci si brucia o, meglio, spegne come una candela... BURNONUT.
Gli uomini bevono, le donne abusano di analgesici. Una percezione soggettiva. Insonnia e rabbia i sintomi. Manda in tilt anche la vita privata. L'importanza di avere capi "umani". La cura è nel confronto con gli altri. Esiste una tutela legislativa.
BRUCIATI DAL LAVORO
Lo stress che colpisce in ufficio o in fabbrica è un disagio psicologico che incide in tutti gli aspetti della nostra esistenza e che può sfociare anche nella depressione.
«Non voglio andare al lavoro, non voglio andare al lavoro». E ogni giorno la storia si ripete e la fatica di mettere piede in ufficio o in fabbrica si raddoppia, triplica, quadruplica...
E ci si brucia o, meglio, spegne come una candela... BURNONUT.
Gli uomini bevono, le donne abusano di analgesici. Una percezione soggettiva. Insonnia e rabbia i sintomi. Manda in tilt anche la vita privata. L'importanza di avere capi "umani". La cura è nel confronto con gli altri. Esiste una tutela legislativa.
Lo stress è lo stimolo che ci consente di essere vincenti,
la fonte della motivazione e della curiosità,
della creatività e della forza di progettare
un futuro.
La certezza è che la qualità della vita
- più di quanto possiamo immaginare -
è nelle nostre mani!
STRESS E NARRAZIONE DEL TRAUMA: UNA RILETTURA DI FREUD
Nel dare una risposta allo stress la persona mentalizza l’evento, si rende conto della portata dello stesso, ne codifica il rischio e, sostenuta dall’attivazione emozionale, lo affronta disattivando gli aspetti di paura e di angoscia più ancestrali. ...
Il cervello “trascrive” tutte le esperienze della vita e, dopo un trauma, generalmente, cambia la visione della vita: si avrà più paura o più coraggio?...
<<La nevrosi traumatica è – scriveva Freud – una fissazione della mente al momento dell’incidente traumatico>>. ...
Solo i “processi consci non danno luogo al sintomo”, la terapia “opera trasformando in conscio ciò che è inconscio”.
STRESS E NARRAZIONE DEL TRAUMA: UNA RILETTURA DI FREUD
Nel dare una risposta allo stress la persona mentalizza l’evento, si rende conto della portata dello stesso, ne codifica il rischio e, sostenuta dall’attivazione emozionale, lo affronta disattivando gli aspetti di paura e di angoscia più ancestrali. ...
Il cervello “trascrive” tutte le esperienze della vita e, dopo un trauma, generalmente, cambia la visione della vita: si avrà più paura o più coraggio?...
<<La nevrosi traumatica è – scriveva Freud – una fissazione della mente al momento dell’incidente traumatico>>. ...
Solo i “processi consci non danno luogo al sintomo”, la terapia “opera trasformando in conscio ciò che è inconscio”.
Don’t hurry, be happy!
1. È positivo
2. È negativo
3. È negativo e positivo
4. È funzionale all’adattamento all’ambiente
5. Ha una funzione difensiva
6. Ha un limite soggettivo di "tolleranza"
7. Ha un limite oggettivo di "tolleranza"
1. È positivo
2. È negativo
3. È negativo e positivo
4. È funzionale all’adattamento all’ambiente
5. Ha una funzione difensiva
6. Ha un limite soggettivo di "tolleranza"
7. Ha un limite oggettivo di "tolleranza"
Don’t hurry, be happy!
La paura è una componente inevitabile della vita.
Gli adulti sanno rimuovere: l’indurimento del loro animo porta alla rimozione delle paure,
ma anche dei bisogni infantili e dei desideri elementari dell’uomo.
Il bambino interiore che è dentro di noi è stato sepolto dalla razionalità.
L’adulto ha messo da parte lo spirito infantile, noncurante delle proprie emozioni e desideri
ma anche delle proprie angosce.
Si è letteralmente irrigidito, ha perso gli orizzonti aperti del fanciullo,
ha smesso di sperare. ...
... Non è facile ritrovare sé stessi.
Da grandi ci si sente forti ed invincibili:
l’incontro con l’alter ego diventa così una sfida.
La paura è una componente inevitabile della vita.
Gli adulti sanno rimuovere: l’indurimento del loro animo porta alla rimozione delle paure, ma anche dei bisogni infantili e dei desideri elementari dell’uomo.
Il bambino interiore che è dentro di noi è stato sepolto dalla razionalità.
L’adulto ha messo da parte lo spirito infantile, noncurante delle proprie emozioni e desideri ma anche delle proprie angosce. Si è letteralmente irrigidito, ha perso gli orizzonti aperti del fanciullo, ha smesso di sperare. ...
... Non è facile ritrovare sé stessi.
Da grandi ci si sente forti ed invincibili: l’incontro con l’alter ego diventa così una sfida.
DESIDERIO E GRATIFICAZIONE: L'ANSIA DELL'ISTANTANEO
Nella società moderna <<il desiderio diventa fine a se stesso, l’unico obiettivo incontestato e incontestabile>>, lo sostiene Zygmunt Bauman nel suo saggio Modernità liquida,
ed aggiunge che il desiderio è <<un’entità molto più volatile ed effimera, evasiva e capricciosa, ed essenzialmente avulsa dai “bisogni”, una forza autoprodotta e autoalimentata che non abbisogna di altra gratificazione>>. ...
Tutto e subito... Qualunque cosa possa offrire la vita, lo offre all’istante, non c’è più motivo per impegnarsi e procrastinare le gratificazioni, l’impegno costante per costruire un futuro migliore non serve. ...
DESIDERIO E GRATIFICAZIONE: L'ANSIA DELL'ISTANTANEO
Nella società moderna <<il desiderio diventa fine a se stesso, l’unico obiettivo incontestato e incontestabile>>, lo sostiene Zygmunt Bauman nel suo saggio Modernità liquida,
ed aggiunge che il desiderio è <<un’entità molto più volatile ed effimera, evasiva e capricciosa, ed essenzialmente avulsa dai “bisogni”, una forza autoprodotta e autoalimentata che non abbisogna di altra gratificazione>>. ...
Tutto e subito... Qualunque cosa possa offrire la vita, lo offre all’istante, non c’è più motivo per impegnarsi e procrastinare le gratificazioni, l’impegno costante per costruire un futuro migliore non serve. ...
#DEPRESSIONE
Mi sento stanco, affaticato, non capisco perché … il mio malessere è fisico, non psicologico … non mi sono mai sentito depresso… non ci sono motivi per esserlo …
I sintomi-messaggio racchiudono una richiesta d’aiuto, un disagio psicologico, del tutto inconscio,
difficile da esprimere a parole.
Un atteggiamento di accoglienza e rispetto dei sintomi:
se ci esprimiamo con la somatizzazione la risposta deve seguire lo stesso linguaggio, riservando ogni comunicazione di possibili cause psicologiche dei sintomi al momento opportuno …
Pian piano, con il giusto approccio, ciò che era nascosto dentro di noi, negandosi a noi e agli altri, viene fuori..
E si rinasce … ci si riscopre, con il nostro stesso aiuto e con l’aiuto del medico di famiglia, dello psicoterapeuta, dei familiari, degli amici.
Come rinascere... riscoprirsi... parliamone!
#DEPRESSIONE
Mi sento stanco, affaticato, non capisco perché … il mio malessere è fisico, non psicologico … non mi sono mai sentito depresso… non ci sono motivi per esserlo …
I sintomi-messaggio racchiudono una richiesta d’aiuto, un disagio psicologico, del tutto inconscio,
difficile da esprimere a parole.
Un atteggiamento di accoglienza e rispetto dei sintomi:
se ci esprimiamo con la somatizzazione la risposta deve seguire lo stesso linguaggio, riservando ogni comunicazione di possibili cause psicologiche dei sintomi al momento opportuno …
Pian piano, con il giusto approccio, ciò che era nascosto dentro di noi, negandosi a noi e agli altri, viene fuori..
E si rinasce … ci si riscopre, con il nostro stesso aiuto e con l’aiuto del medico di famiglia, dello psicoterapeuta, dei familiari, degli amici.
Come rinascere... riscoprirsi... parliamone!
DEPRESSIONE
Sintomi: umore depresso e marcata diminuzione di interesse o piacere per quasi tutte le attività; perdita o aumento di peso; insonnia o ipersonnia; agitazione o rallentamento psicomotorio; affaticabilità o mancanza di energia; presenza di sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi o inappropriati; ridotta capacità di pensare o di concentrarsi, indecisione; presenza di pensieri ricorrenti di morte o di ideazione suicidaria...
DISFUNZIONI SESSUALI
La sessualità è un’espressione fondamentale e complessa del comportamento umano, finalizzata alla riproduzione e alla ricerca del piacere; essa non è solo dettata dall’istinto ma è influenzata, da un lato, dall’attività mentale superiore e dall’altro dalle caratteristiche sociali, culturali, educative e normative dei luoghi in cui i soggetti sviluppano e realizzano la propria personalità. Quali sono le disfunzioni sessuali?
LUDOPATIA
Quando il gioco d'azzardo, dal superenalotto al videopoker, da semplice divertimento occasionale diventa un'abitudine e poi una dipendenza, con conseguenze negative sulla salute e sull'economia personale e familiare si entra in un ambito patologico di pertinenza della medicina psichiatrica. Il gioco d'azzardo patologico o gambling, è un disturbo mentale incluso nel manuale diagnostico e statistico di disturbi mentali, tra i disturbi del controllo degli impulsi.
CYBER-BULLISMO
Chi sono i bulli e chi sono le loro vittime? Quanto conta il contesto nel quale gli episodi di bullismo si verificano? Il bullismo non è un fenomeno solo maschile. Ci sono differenze tra i bulli dei due sessi? Come reagiscono in genere le vittime di episodi di bullismo?
Ci sono campanelli d'allarme ai quali i genitori e gli educatori dovrebbero prestare attenzione?
OBESITA'
Per il paziente obeso, nessun programma dietetico risulta efficace senza una modifica dello stile di vita. La dieta e il controllo del peso sono comportamenti che riguardano il benessere individuale e il senso di autoefficacia percepita esercita meglio i suoi effetti di concerto con i cambiamenti nello stile di vita generale, inclusi l’esercizio fisico e il sostegno sociale.
Le problematiche psicologiche sono causa o conseguenza dell’obesità?
INVECCHIAMENTO
La compromissione della memoria a breve termine rappresenta di per sé un disturbo cognitivo di grande impatto correlato all’età: ci si dimentica dei nomi, delle chiavi, ci si ricorda dei punti essenziali di una determinata questione ma si fa fatica a ricordare i dettagli e ad assimilare nuove informazioni.
ANSIA
Come si riconosce l’ansia patologica e quando la tristezza diventa depressione? L'ansia è "vitale per l’individuo": ci consente di mantenere un sistema di allerta - sia riguardo ai pericoli che alle opportunità - rispetto a ciò che accade intorno a noi. Se qualcosa piace e incuriosisce si va in ansia per averlo, per conquistarlo; se qualcosa fa paura si evita, se si deve affrontare un esame si va in ansia perché si ha paura di non poterlo superare, ...
FOBIA SOCIALE
La fobia sociale (FS) è un disturbo frequente (la prevalenza nel corso della vita è stimata su percentuali che variano dal 3 al 13%), poco conosciuto, ad esordio precoce (età adolescenziale), altamente invalidante, con costi elevati sia sul piano personale che sociale ed economico. Esso rappresenta solo la punta dell’iceberg rispetto ad uno spettro di disturbi che si muovono da specifiche caratteristiche di personalità a crisi di panico violente.
VITTIME DEL WEB
I social network hanno trasformato la comunicazione online in una rete di relazioni sociali sovrapponibili a quelle reali, con rapporti di amicizia ma anche di conflittualità e scontro. E se nella realtà questi ultimi possono essere fonte di sofferenza, lo sono anche se tutto ciò avviene su Internet, generando stress e forme di dipendenza, al punto che anche psichiatri e psicologi si stanno occupando di casi clinici. Nuove forme di dipendenza? Segnali per riconoscerle?
BLUE WHALE
Balena Blu, il gioco del suicidio, un gioco estremo, una moda tra gli adolescenti. Scientificamente, come possiamo definire il Blue Whale? Cosa devono fare i genitori? Cosa può fare, invece, la scuola? A cosa devono fare attenzione i docenti? Come affrontare i pericoli del web? Genitori, insegnanti, adolescenti: osservare, ascoltare, parlare...
SOMATIZZAZIONE
La somatizzazione dell’esperienza ansiosa o depressiva è problema di estrema rilevanza clinica. I primi sintomi che inducono il paziente depresso o ansioso a chiedere aiuto al medico sono spesso di natura fisica: mal di testa, sensazioni di “sbandamento”, vertigini; disturbi intestinali; senso di soffocamento; scarso appetito o iperfagia; debolezza; bocca asciutta, brividi di freddo o eccessiva sudorazione; palpitazioni; diminuzione del desiderio sessuale.
STRESS LAVORATIVO
Medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, poliziotti e insegnanti rientrano tra le categorie più esposte a condizioni di logorio professionale come la sindrome del burn-out poiché si tratta di professioni d’aiuto in cui il carico emotivo dell’attività professionale appare più rilevante rispetto ad altre.
Dare una risposta concreta alle diverse forme di disagio psichico
con interventi farmacologici e non farmacologici,
come le diverse forme di psicoterapia.
La contestualizzazione della sofferenza nell’ambito familiare e sociale,
la comprensione della natura del disagio,
la definizione del profilo di personalità del paziente
consentono di attuare interventi integrati
in grado di fornirgli strumenti idonei
per rafforzare le modalità di reazione agli eventi della vita.
vicino all'uscita dell'A30 Caserta-Salerno. Facilmente raggiungibile da chi proviene da Atripalda, Mercogliano, provincia Avellino, Mercato San Severino, Fisciano, Avellino e provincia, Apollosa, provincia Benevento, Baselice, Bucciano. Benevento e provincia, Salerno e provincia, Cava dei Tirreni, Vietri, Battipaglia, Salerno provincia, Paestum, Pontecagnano, Pagani, Castiglione del Genovesi, provincia Salerno, Ravello, Salerno, Nocera Inferiore, Pompei, Torre del greco, Ercolano, Sorrento, Scafati, provincia Napoli, Portici, Napoli provincia, Castellammare di Stabia, Napoli e provincia, Sarno, Avellino provincia, Nola, Marcianise, provincia Caserta, Villa Literno, Capua, Caserta provincia, Pietrelcina, Benevento provincia, Caserta e provincia
Convegni: Roma, Milano, Bologna, Bari, Padova
Essere o non essere leader - libro e corso sulla self leadership, essere leader di se stesso: Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Benevento