Anni 1993-2001

 Relazione nel corso della Conference on “Work and mental health”, Ministry of Health, Roma, 19 giugno 1993, sul tema: Work stress and management of resources

Relazione al Seminario “Il volontariato come presenza quotidiana sul tema Risorse umane e burn-out nel volontariato, organizzato da Azienda USSL Ambito territoriale 20, Viadana (MN), 21 dicembre 1996

Relazione al convegno L’approccio psicosomatico nell’Ospedale e nella Medicina generale, Istituti Ospedalieri di Cremona, (6/1999)

Simposio Plenario al XLII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria, Torino, 2000, sul tema: Il burn-out e il processo di aziendalizzazione della Sanità in Italia

Incontro di aggiornamento su Il burn-out, epidemiologia e prevenzione, Reggio Calabria, (5/2000) organizzato da AST 11 di Reggio Calabria e SIMP, Sezione Reggina

Seminario di formazione teorico pratico esperienziale in psiconcologia, Perugia, (10/2000, organizzato da Società Italiana di Psiconcologia

Congresso Ai confini della Salute Mentale, Pompei (10/2001), organizzato da Università di Napoli, ASL Napoli 5 e Asl Salerno1

Corso semestrale per operatori sanitari (2001), organizzato dall’Ospedale Distrettuale di Terlizzi-Ruvo-Corato (Bari)

Incontro Scientifico Interregionale su “La sindrome del Burn-out: la gestione delle risorse umane”, Università Napoli 2001

La Sindrome del Burn-out, Ordine dei Medici, Salerno, (1/2001)

Corso di formazione in Psiconcologia, organizzato da ASL Salerno 1 (5/2001)

Docenza nell’ambito del progetto di Formazione per il Consorzio di Cooperative Sociali ICARO (Fondazione CeRPS): Burn-out. Fenomeno del Burn-out nei servizi di assistenza alle fasce deboli. Tecniche di antagonizzazione. Anno 2001

Docenza nell’ambito del corso organizzato dalla Fondazione CeRPS “Sperimentazione dei progetti individuali per i pazienti in ADI Argomenti: Il burn-out dell’operatore sociale e Psicosomatica. Anno 2001