Età di transizione e psicopatologia:
prevenzione, diagnosi e trattamento
27 settembre 2025
ore 8:30 - 14:30
Holiday Inn
Viale Riccardo Romano 17 – 84013 Cava dei Tirreni (SA)
Evento formativo gratuito
15 crediti EM
Segreteria scientifica
dott. Vincenzo Prisco, dott. Ferdinando Pellegrino
Info ed Iscrizioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - wa.me/3807489458
Il convegno si propone di esplorare criticamente il passaggio dall’adolescenza all’età adulta – periodo neuro-psico biologicamente cruciale – come età di transizione ad alto rischio per l’insorgenza di disturbi psichici.
L’obiettivo è rafforzare le competenze dei professionisti nella prevenzione, diagnosi precoce e intervento terapeutico tempestivo, contribuendo a ridurre la cronicizzazione e l’impatto a lungo termine dei disturbi in questa fascia d’età.
PROGRAMMA
Ore 8:30 Registrazione partecipanti
Ore 9:00 Apertura, Presentazione, Obiettivi del corso e Saluti istituzionali
Introduzione - Dott. Vincenzo Prisco
Presidente Ordine dei Farmacisti di Salerno - Dott. Ferdinando Maria De Francesco
Presidente Ordine dei Medici di Salerno – Dott. Giovanni D’Angelo
I Sessione
Moderatori: Dott. Fulvio Vozzi, Dott.ssa Domenica Senatore
Ore 9:15 - 0:15
Soffrire di adolescenza: il dolore muto di una generazione
Relatore: Dott. Ferdinando Pellegrino
Ore 10:15 - 11:15
Dal disagio giovanile all’isolamento sociale
Realtore: Dott. Vincenzo Prisco
Ore 11:15 - 11:30 COFFEE BREAK
II Sessione
Moderatori: Dott. Fulvio Vozzi, Dott.ssa Domenica Senatore
Ore 11:30 – 12:30
La psicoterapia nell’adolescenza problematica
Relatore: Dott.ssa Maria De Angelis
Ore 12:30 - 13:30
Disturbi del sonno dall’adolescenza all’età adulta
Relatore: Dott.ssa Chiara Gorga
Ore 13:30 – 14:30
Tavola rotonda: Social e nuove genrazioni
tutti gli esperti invitati e i partecipanti
Ore 14:30
Chiusura dei lavori e compilazione questionario ECM
Evento formativo gratutio - 15 crediti ECM
Destinatari professioni: medici di tutte le discipline, farmacisti, biologi, infermieri
I partecipanti che avranno diritto ai crediti Ecm dovranno:
• superare con esito positivo la valutazione finale
• frequentare il programma formativo per intero
• appartenere a una delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto
• compilare la documentazione in ogni sua parte e consegnarla al termine dei lavori
• firmare la scheda angrafica e la lista di ingresso/uscita
Informazioni e iscrizioni:
Re.Ame. Srls
tel. 380 748 9458
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
modulo di iscrizione online