Master Online di 1° livello
Anno accademico 2018/2019

Sicurezza delle cure,
ben-essere dell’operatore e responsabilità professionale

1500 ore 60 CFU
Disponibile ad un prezzo convenzionato!
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

dettagli, documenti richiesti, iscrizione

 

Lo stress lavorativo incide sulla sicurezza dell’individuo e rappresenta una minaccia per le aziende e per l’economia.
Quali strategie e quali modelli adottare per gestire il lavoro di équipe, la leadership quotidiana e le situazioni difficili durante la pratica professionale?

Il corso intende definire il ruolo dell’individuo in un mondo che cambia, nel tentativo di fornirgli gli strumenti psicologici che lo aiutino a realizzare i progetti intrapresi, a farne altri, e a rafforzare sempre meglio la propria capacità di autonomia e funzionalità.

L’obiettivo fondamentale dei percorso formativo è quindi centrato sugli aspetti positivi della personalità che si fondano soprattutto sulla capacità di comprendere e gestire se stessi, creare relazioni positive e sviluppare resilienza.
Per raggiungere tale obiettivo viene proposto il modello del fitness cognitivo-emotivo che mira ad aiutare l’individuo ad affinare la capacità di operare scelte adeguate a sostenere il proprio benessere psicofisico, grazie ad un allenamento costante dei processi mentali, sia cognitivi che emotivi.

 

Direttore: Dott. Ferdinando Pellegrino
Comitato Tecnico Scientifico: Dott. Ferdinando Pellegrino, Dott.ssa Carla Fiorentini
Destinatari: Laureati in medicina e chirurgia, laureati in professioni sanitarie e biologiche
Strumenti didattici: Videolezioni per l’approfondimento teorico, bibliografia e webgrafia, appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica. Somministrazione di test di autovalutazione. Workshop/tirocinio.


Contenuti:
1. Sicurezza delle cure, competenza professionale e stress lavorativo
2. Tecniche di comunicazione nelle relazioni professionali e di cura
3.  Leadership quotidiana
4. Il fitness cognitivo-emotivo
5. Gestione di se stessi
6. Seminari/esercitazioni
7.  Modulo Sicurezza
8. Seminari/esercitazioni
9. Esame finale: test a risposta multipla

  1. RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
  2. LA DIGNITA' NEI PERCORSI DI CURA
  3. STRESS E BENESSERE LAVORATIVO: è possibile nella scuola di oggi?
  4. STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE: ESSERE STABILI IN MEZZO ALLA TEMPESTA
  5. GRUPPI BALINT. Calendario 2018
  6. LA SALUTE MENTALE: CLINICA E TRATTAMENTO
  7. AMARE IN ASSENZA FRONTEGGIARE IL LUTTO CON LA PSICOTERAPIA
  8. COME SMETTERE DI FUMARE. Corso teorico pratico
  9. MOBBING E BURNOUT. QUANDO IL LAVORO E' UN INCUBO
  10. IL DSM-5 E LA PRATICA CLINICA
  11. SINDROME DEL BURN-OUT. Rimini - 2 dicembre 2017
  12. SINDROME DEL BURN-OUT E SICUREZZA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
  13. COME LOGORA CURARE. Seminario ECM
  14. DEPRESSIONE: PARLIAMONE INSIEME
  15. RICHMOND HUMAN RESOURCES FORUM 2017
  16. RETAIL BUSINESS FORUM 2017
  17. GRUPPI BALINT. ECM 2017. Primo incontro: 5 maggio
  18. SAFETY & SECURITY FORUM 2017
  19. SEMINARIO, 21 dicembre 2016: I SUONI CHE CURANO
  20. CORRERE, CHE PASSIONE!!!
  21. SEMINARIO, 25 novembre 2016: "Prendimi a calci...e...Non è la volontà che mi manca"
  22. FAD, 10 novembre 2016-31 dicembre 2016: LA SINDROME DEL BURN-OUT
  23. FAD, 18 giugno 2016-31 dicembre 2016: Non ho tempo per ...
  24. Corso residenziale, 31 maggio 2016: STRESS E BENESSERE
  25. GRUPPI BALINT. Primo incontro: 6 Maggio 2016
  26. Corso residenziale, 29 aprile 2016: STRESS E BEN-ESSERE
  27. Corso, 31 marzo 2016: IL SUICIDIO. Aspetti clinici, prevenzione e responsabilità professionale
  28. Seminario, 9 dicembre 2015: LA MUSICA NEL CONTESTO DELLE CURE
  29. Iscrizione ai CORSI RESIDENZIALI SULLA LEADERSHIP PERSONALE
  30. Workshop, 9 ottobre 2015: LE COMPETENZE DEL TERAPEUTA NEL XXI SECOLO
  31. ECM, 18 settembre 2015: LE COMPETENZE DEL TERAPEUTA NEL VENTUNESIMO SECOLO
  32. FAD, 8 giugno 2015 - 8 giugno 2016: NON HO TEMPO PER ...
  33. ECM, 10 aprile 2015 - 23 ottobre 2015: IL CASO CLINICO NELL'ESPERIENZA DEI GRUPPI BALINT
  34. Seminario, 13 marzo 2015: IL DMS-5 NELLA PRATICA CLINICA
  35. Seminario, 30 gennaio 2015: NON HO TEMPO PER ... stress e ben-essere
  36. FAD,1 settembre 2014 - 1 settembre 2015: IL SUICIDIO