Corso di Formazione

IL SUICIDIO: ASPETTI CLINICI E GIURIDICI

 

il suicidio aspetti clinici e giuridici corso di formazione

Venerdì 17 maggio 2024
ore 08:00 – 14:00

San Severino Park Hotel, Via Bagnara, 10
 Mercato San Severino (SA)

 

 

PROGRAMMA
Il suicidio in Italia: i dati - Rita Di Sapia
Il problema del suicidio - Francesco Franza
La gestione del paziente con ideazione suicidaria - Ilary Furno
Un’ipotesi sul processo suicidario - Gianfranco Del Buono
Supporto psicologico ai caregivers di persone che si sono tolte la vita - Anna Milone
La responsabilità professionale dei sanitari - Ferdinando Pellegrino, Luigi Acanfora
Il suicidio in Italia: la normativa - Pietro Pasquali
Il suicidio: aspetti farmacologici - Vincenzo Prisco

Durante l’evento sarà presentato il nuovo numero della rivista TELOS

 

RELATORI
Luigi Acanfora - Psichiatra Psicoterapeuta, Pompei (NA)
Gianfranco Del Buono - Psichiatra Psicoterapeuta. Azienda Ospedaliera Universitaria, S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno
Rita Di Sapia - Psicologa Psicoterapeuta, Salerno
Francesco Franza - Psichiatra, Direttore Tecnico SIR Villa dei Pini, Avellino. Presidente EDA Italia, ONLUS
Ilarj Furno - Psicologa Psicoterapeuta. Servizio di Psicologa di Base UNISA ASL Salerno
Anna Milone - Psicologa Psicoterapeuta, Salerno
Pietro Pasquali - Avvocato penalista del Foro di Nocera Inferiore (SA)
Ferdinando Pellegrino -Psichiatra, psicoterapeuta. UOSM Nocera Inferiore, ASL Salerno
Vincenzo Prisco - Psichiatra, psicoterapeuta. UOSM Nocera Inferiore. ASL Salerno

 

Crediti ECM in modalità FAD – “Corso di Antifragilità”
Attestato di partecipazione

Ingresso libero

Si raccomanda di effettuare l’iscrizione inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni:
inviare un messaggio WhatsApp al numero 3485120363
• inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Corso di formazione è organizzato dalla Associazione Neamente
in collaborazione con il Centro Studi Psicosoma e con l’EDA Italia ONLUS (EDA European Depression Association)

 

neamentecentrostudipsicosomaedaitaliaonlus

 

 

  1. PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
  2. PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
  3. PERIZIA PSICHIATRICA E CONTESTO CLINICO: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
  4. LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSI
  5. CORSO STRESS LAVORO CORRELATO
  6. LA PSICOLOGIA DEL POSITIVO PER IL GOVERNO DELL'INCERTEZZA
  7. GRUPPI BALINT ECM 16 DICEMBRE 2022
  8. LA PSICOLOGIA DEL POSITIVO PER IL GOVERNO DELL'INCERTEZZA
  9. L'ABUSO E IL SUO RICONOSCIMENTO. Psicologia e Psicopatologia dello Stalker
  10. L'ABUSO E IL SUO RICONOSCIMENTO
  11. COME LOGORA CURARE: LA SINDROME DEL BURN-OUT. E-learning
  12. COVID 19, STRESS E CONTESTO LAVORATIVO. FAD 2020/2021
  13. STRESS LAVORATIVO: FAD 2020
  14. LA MALATTIA DEPRESSIVA E I DISTURBI NEUROCOGNITIVI CORRELATI:. Seminario
  15. STRESS LAVORATIVO, RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
  16. DEPRESSIONE D'OGGI: AFFRONTIAMOLA INSIEME
  17. LA MALATTIA DEPRESSIVA E I DISTURBI NEUROCOGNITIVI CORRELATI. Corso FAD
  18. BURN-OUT MOBBING E MALATTIE DA SRESS
  19. VIOLENZA: DALLA VITA QUOTIDIANA ALL’AMBIENTE DI LAVORO
  20. SiCUREZZA DELLE CURE, BEN-ESSERE DELL'OPERATORE E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
  21. RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
  22. LA DIGNITA' NEI PERCORSI DI CURA
  23. STRESS E BENESSERE LAVORATIVO: è possibile nella scuola di oggi?
  24. STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE: ESSERE STABILI IN MEZZO ALLA TEMPESTA
  25. GRUPPI BALINT. Calendario 2018
  26. LA SALUTE MENTALE: CLINICA E TRATTAMENTO
  27. AMARE IN ASSENZA FRONTEGGIARE IL LUTTO CON LA PSICOTERAPIA
  28. COME SMETTERE DI FUMARE. Corso teorico pratico
  29. MOBBING E BURNOUT. QUANDO IL LAVORO E' UN INCUBO
  30. IL DSM-5 E LA PRATICA CLINICA
  31. SINDROME DEL BURN-OUT. Rimini - 2 dicembre 2017
  32. SINDROME DEL BURN-OUT E SICUREZZA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
  33. COME LOGORA CURARE. Seminario ECM
  34. DEPRESSIONE: PARLIAMONE INSIEME
  35. RICHMOND HUMAN RESOURCES FORUM 2017
  36. RETAIL BUSINESS FORUM 2017
  37. GRUPPI BALINT. ECM 2017. Primo incontro: 5 maggio
  38. SAFETY & SECURITY FORUM 2017
  39. SEMINARIO, 21 dicembre 2016: I SUONI CHE CURANO
  40. CORRERE, CHE PASSIONE!!!
  41. SEMINARIO, 25 novembre 2016: "Prendimi a calci...e...Non è la volontà che mi manca"
  42. FAD, 10 novembre 2016-31 dicembre 2016: LA SINDROME DEL BURN-OUT
  43. FAD, 18 giugno 2016-31 dicembre 2016: Non ho tempo per ...
  44. Corso residenziale, 31 maggio 2016: STRESS E BENESSERE
  45. GRUPPI BALINT. Primo incontro: 6 Maggio 2016
  46. Corso residenziale, 29 aprile 2016: STRESS E BEN-ESSERE
  47. Corso, 31 marzo 2016: IL SUICIDIO. Aspetti clinici, prevenzione e responsabilità professionale
  48. Seminario, 9 dicembre 2015: LA MUSICA NEL CONTESTO DELLE CURE
  49. Iscrizione ai CORSI RESIDENZIALI SULLA LEADERSHIP PERSONALE
  50. Workshop, 9 ottobre 2015: LE COMPETENZE DEL TERAPEUTA NEL XXI SECOLO
  51. ECM, 18 settembre 2015: LE COMPETENZE DEL TERAPEUTA NEL VENTUNESIMO SECOLO
  52. FAD, 8 giugno 2015 - 8 giugno 2016: NON HO TEMPO PER ...
  53. ECM, 10 aprile 2015 - 23 ottobre 2015: IL CASO CLINICO NELL'ESPERIENZA DEI GRUPPI BALINT
  54. Seminario, 13 marzo 2015: IL DMS-5 NELLA PRATICA CLINICA
  55. Seminario, 30 gennaio 2015: NON HO TEMPO PER ... stress e ben-essere
  56. FAD,1 settembre 2014 - 1 settembre 2015: IL SUICIDIO