rischio psicosociale

Piano Sanitario Nazionale: Tutela giuridica della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs 106/2009). Art. 2, comma 1, lettera o:<<SALUTE>>: stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un’assenza di malattia o infermità.
ART. 32 COSTITUZIONE ITALIANA: Il bene della salute costituisce oggetto di autonomo diritto primario assoluto.

scacco allo stress

Arrigo Sacchi non sa affrontarlo. Con lui, almeno altri 12 milioni di italiani. Lo psichiatra: <<In giusta dose fa bene, ma ognuno ha il suo limite>>.
Era già successo nel 1998 quando allenava il Parma. Poi nel 2001, sulla panchina dell’Atletico Madrid. Nel frattempo però la battaglia di Arrigo Sacchi

medico di medicina generale, stress e resilienza

Oggi il medico vive con maggiore tensione l’attività professionale, sia per gli aspetti burocratici e organizzativi del Ssn, sia per la complessità relativa alla gestione dei processi assistenziali gravati anche dall’accentuarsi di comportamenti difensivi legati alla responsabilità professionale. “Tali aspetti - sottolinea Ferdinando Pellegrino, Psichiatra di Salerno - implementando la tensione psicologica

il coesserci in amore

Abbandonare la pretesa del possesso, saper convivere con il rischio della perdita significa accettare la fragilità e la precarietà dell’amore. Significa rinunciare all’illusione di una garanzia di indissolubilità del legame amoroso, prendendo atto che i rapporti umani, con i limiti e le imperfezioni che li contraddistinguono, non possono prescindere dall’opacità, dalle zone d’ombra, dall’incertezza.

alexitimia

Comunicare con se stessi per comunicare con gli altri
L’intelligenza fallisce quando è incapace di ADATTARSI alla realtà, di capire ciò che succede, di trovare una soluzione a un problema affettivo/sociale/politico.
Chi non sa comunicare cade sistematicamente in errore / insegue obiettivi folli, si ostina, non coglie le opportunità.

il benessere tra il dire e il fare

Presso il Centro Studi Psicosoma si è tenuto un incontro formativo di introduzione al Fitness Cognitivo Emotivo: Essere o non essere leader.
Il Dott. Ferdinando Pellegrino, Psichiatra e Psicoterapeuta - direttore del Centro ed autore di numerosissimi lavori scientifici su leadership, autostima, stress-lavoro correlato - ha spiegato alla nutrita platea i tratti significativi del fitness cognitivo emotivo e le sue grandi

faacebook è come un virus

Compie 10 anni a febbraio, ha infettato più di un miliardo di utenti, ma il contagio ha superato il suo picco: entro il 2017, il social network inventato da Zuckerberg perderà l’80% degli iscritti. Lo dicono i ricercatori dell’Università di Princeton, che hanno studiato il fenomeno utilizzando modelli per l’analisi delle malattie. Ma è proprio vero che Facebook ci può fare ammalare?
È uno strumento di esclusione e può creare conflitti di coppia

obiettivi senza stress

Calendario nuovo è per tutti sinonimo di… obiettivi nuovi! A inizio anno infatti si affollano i propositi migliori di quasi tutta la popolazione. Peccato che gran parte di questa programmazione si traduca per molti in fallimenti e stress, soprattutto se tra gli obiettivi rientrano diete e percorsi dimagranti (un classico iniziarle dubito dopo le feste).Esiste un modo per darsi obiettivi ma senza “stressarsi”? Lo abbiamo chiesto al Dott. Ferdinando Pellegrino,

disfunzioni sessuali

La sessualità è un’espressione fondamentale e complessa del comportamento umano finalizzato alla riproduzione e alla ricerca del piacere; essa non è solo dettata dall’istinto ma è influenzata, da un lato, dall’attività mentale superiore e dall’altro dalle caratteristiche sociali, culturali, educative e normative dei luoghi in cui i soggetti sviluppano e realizzano la propria personalità. La sfera sessuale richiede quindi un’analisi fondata sulla 

vedere con gli occhiali giusti

Rimuovere i blocchi mentali
Essere, imparare, progettare

Saper vedere la realtà con gli "occhiali giusti"
è il prerequisito per il successo personale.
Per esprimere il meglio di sè:
M
antenere con soddisfazione lo status quo
S
viluppare una realistica fiducia verso nuove strade e situazioni
A
vere un atteggiamento positivo nei confronti della vita: influisce profondamente sul rendimento
Comprendere come l’esperienza fa crescere il cervello