ortoressia

L’interesse nei confronti dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) sta crescendo notevolmente negli ultimi anni, tanto che lo stesso Ministero della Salute li ha posti all’attenzione dei medici considerandoli tra le problematiche emergenti.

ansia e vita quotidiana

Le ragioni dell’ansia le ritroviamo nel quotidiano, nella continua interazione tra personalità ed ambiente, personalità ed eventi della vita.
Esiste oggi una consapevolezza maggiore rispetto al ruolo che i fattori di personalità hanno nella patogenesi dei disturbi dello spettro ansioso, si

stress lavorativo e knowledge worker

Migliorare l’efficacia dei  knowledge worker. Che il lavoro sia fonte di stress e che lo stress comporti conseguenze negative per l’individuo lo sappiamo da tempo; lo stress lavorativo è presente in ogni attività professionale in cui lo si va a cercare. Molto poco si fa sul versante della prevenzione e c’è molta

L'ansia e la scala delle catastrofi

Una delle principali difficoltà per comprendere la natura degli eventi stressanti è quella di definirne la natura ed il loro impatto sull’economia psichica della persona; un qualsiasi evento non ha un valore assoluto in sé, non ha lo stesso impatto sulle persone, ma ogni evento o problema

scuola e stress lavorativo

La gestione dello stress lavorativo nelle scuole. L’introduzione nella Scuola di modificazioni culturali e legislative sta rivoluzionando l’intero assetto organizzativo che comporta per il docente l’assunzione di un atteggiamento innovativonei confrontidel proprio operato, in 

obesità

Un numero sempre maggiore di operatori è impegnato negli ultimi anni nella definizione di un approccio multidisciplinare all’obesità, che prevede la necessaria collaborazione tra specialisti appartenenti a diverse aree della medicina per la pianificazione di interventi appropriati in termini 

stress e coping in politica

Parlando di stress e di strategie di coping in politica la prima considerazione da fare è la puntualizzazione di un concetto molto importante che solo di recente è stato riconsiderato e valorizzato dalla psicologia: non esiste lo stress in assoluto, né la strategia di coping che sia la più valida. Esiste invece il 

ansia: dal sintomo alla patologia

Dal sintomo alla patologia: mille modi di vivere l'ansia ... ovvero l'ansia di vivere. Di fronte alla necessità di giustificare qualsiasi fenomeno della vita umana, sia fisico che psichico, nella speranza di poter interpretare e dare un senso a ciò che si osserva, è molto facile 

la perdita del ben-essere

Descrivere le proprie impressioni sulla perdita del ben-essere e sulle perdite della vita mi rimanda all’esperienza clinica di ogni giorno, laddove la perdita è l’elemento che spesso alimenta e sostiene non solo gran parte dei disturbi emotivi ma qualsiasi patologia che comprometta il benessere di un individuo. Dal punto di vista

Il gioco e l'azzardo

Approccio psicosomatico al gambling. Per molti anni la medicina psicosomatica è stata considerata limitata ad una serie di disturbi o patologie ritenute tipicamente psicosomatiche, come il colon irritabile e l’asma; oggi si ritiene che la medicina psicosomatica possa essere